Carrello porta cavi motorizzato per cavi tondi con tecnologia AC o DC. A seconda della velocità e del carico, viene fornito con una trazione compatta brevettata (serie 0380) o con un motoriduttore (serie 0385). L'intero sistema è costituito da carrelli motorizzati, un comando con convertitore di frequenza per l'ottimizzazione del movimento e carrelli delle serie 0365 e 0375. 

I requisiti dei sistemi odierni, specialmente nella movimentazione dei container, spesso superano i limiti fisici dei sistemi convenzionali quando si tratta di velocità, accelerazione e peso del pacco cavi. L'applicazione di carrelli motorizzati in combinazione con carrelli non motorizzati consente un'accelerazione e una decelerazione controllate. Questa sincronizzazione con l'utenza permette di aumentare considerevolmente  le velocità di traslazione dell'intero sistema. Inoltre, l'usura e gli interventi di manutenzione vengono ridotti notevolmente, aumentando la disponibilità operativa dell'intera struttura e riducendo al minimo i costi complessivi.

Principali applicazioni 

  • Gru per container STS ad alta velocità di tutte le classi Panamax
  • Gru a ponte speciali
  • Gru per rottami e siviera in acciaieria
  • Sistemi di trasporto ad alta velocità
  • Sistemi  di trasporto
Specificazione
  • Velocità di traslazione max.1): 300 m/min [984.25 ft/min]
  • Capacità di carico/carrello max.1): 800 kg [1763.7 lb]
  • Diametro rulli principali: 125/160 mm [4,92" e 6,3"]
  • Temperatura ambiente: -20 ... +80 °C [da -22 °F a 176 °F]
  • Applicazioni: clima interno/esterno/marino
  • Trave a I: flangia parallela

1) a seconda delle dimensioni del rullo / materiale del rullo

Download
Domande frequenti

Quando vengono utilizzati i carrelli portacavi XL-Line Serie 0380 / 0385?

In particolare su gru per container Ship-To-Shore con velocità di traslazione fino a 300 m/min.

Come funziona un sistema I-Beam motorizzato?

Due o tre carrelli a festone motorizzati operano insieme ai carrelli passivi della serie 0366 o 0375. I carrelli motorizzati sono azionati in frequenza per ottimizzare il movimento dell'intero sistema a festoni e per compensare i carichi dinamici.

Come vengono trasmessi l'energia e i dati?

L'energia e i dati vengono trasmessi tramite pacchi cavi tondi o piatti. Qualsiasi cavo utilizzato deve essere adatto per l'uso in un sistema a festoni. Sono disponibili vari tipi di cavi con isolamento in PUR o gomma.

Qual è il profilo tipico dellacanalina?

Il sistema funziona esclusivamente su travi a I parallele. I possibili tipi di travi a I sono stati standardizzati IPE 240; 250 x 125 x 6 x 9; L 8 x 18 ;

I sistemi a festone I-Beam sono per uso interno o esterno?

I sistemi a festone I-Beam possono essere utilizzati sia all'interno che all'esterno.

Quali sono le parti soggette a usura?

Oltre ai rulli e ai respingenti del carrello, anche i componenti della trazione a cinghia sono soggetti ad usura.

Offrite supporto tecnico?

Sì, offriamo un supporto tecnico completo: attraverso il nostro team di vendita più vicino a te e attraverso il nostri team di ingegneri.

Offrite formazione e supporto per l'installazione?

Sì, offriamo supporto e supervisione o installazione completa dei nostri prodotti. il nostro team di assistenza è a tua completa disposizione 

La gestione innovativa dell'energia e dei dati inizia con Conductix-Wampfler!