Collettori rotanti / Giunti rotanti

La nostra gamma di collettori rotanti è progettata per soddisfare pienamente i requisiti!

I collettori rotanti sono dispositivi elettromeccanici per la trasmissione di energia elettrica, segnali di comando e/o dati da una struttura fissa a una rotante (o viceversa). Offriamo una gamma completa di collettori rotanti per la trasmissione di tensioni da mV a 36 kV e correnti da mA a 3600 A. Tutte le serie sono adatte ad essere miscelate con segnali e dati. Le soluzioni personalizzate possono spingersi oltre, arrivando fino a 13000 A e 43,2 kV. Applichiamo sempre la migliore tecnologia per soddisfare le vostre esigenze: spazzole doppie o multiple, fili d'oro o contatti a fascio. Siamo in grado di fornire composizioni da pochi poli a diverse centinaia, in base alle esigenze della vostra applicazione. I collettori rotanti possono essere forniti sia come tipi aperti, "non chiusi" per adattamenti speciali del cliente, sia totalmente chiusi con alloggiamenti in plastica o metallo ad alto impatto, adatti anche per aree pericolose. Sono disponibili giunti rotanti aggiuntivi per fluidi o gas e possono essere integrate girelle in fibra ottica.

Scopri di più su Collettori rotanti / Giunti rotanti

Collettori rotanti modulari

L'ampia gamma di componenti modulari rende i nostri collettori rotanti in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte delle vostre applicazioni, garantendovi una soluzione facile e veloce!

Collettori rotanti personalizzati

Collettori rotanti personalizzati basati sulla grande esperienza e sul know-how del nostro esperto di progettazione, per avere una soluzione unica su misura che soddisfi pienamente le vostre esigenze specifiche!

Collettori rotanti antideflagranti

Progettato per soddisfare i requisiti degli standard europei, americani e internazionali nelle diverse aree pericolose con presenza di polvere o gas esplosivi

FAQs

Domande frequenti

Che cos'è un collettore rotante?

Una collettore rotante è un dispositivo elettromeccanico che trasmette potenza, segnali e dati da un lato fisso a una parte rotante di una macchina.

Come funziona un collettore rotante?

I collettori rotanti sono basati su contatti striscianti che garantiscono il trasferimento di potenza, segnali, dati mentre l'unità è in rotazione. Questi sono generalmente basati su anelli su un lato e contatti come spazzole, fili d'oro, fili a fascio, ecc. sull'altro lato. Le due parti hanno un movimento relativo, il lato in rotazione è definito rotore, il lato stazionario è detto statore.

Quali applicazioni/macchine necessitano di collettori rotanti?

I collettori rotanti sono utilizzati in qualsiasi sistema che richieda la rotazione durante la trasmissione di potenza, segnali o dati. Possono essere necessari per la funzione specifica della macchina oppure possono essere un'opzione per migliorare le prestazioni del sistema, aumentando la produttività. I collettori rotanti sono utilizzati anche in sistemi che non richiedono una rotazione continua, al fine di evitare frequenti danni ai cavi in movimento.

Cosa può essere trasferito utilizzando un collettore rotante?

Con una progettazione adeguata, ogni tipo di potenza, segnali e dati può essere trasferito utilizzando collettori rotanti. Naturalmente è fondamentale scegliere il giusto tipo di tecnologia e dimensionare correttamente il prodotto per renderlo adatto al livello desiderato di tensione, portata e velocità di trasmissione dati.

Qual è la durata tipica di un collettore rotante?

La durata di vita di un collettore rotante dipende dall'uso nella macchina. Naturalmente, le alte velocità e l'elevato numero di giri al giorno influiscono sulla durata dei contatti striscianti. Per questi motivi è importante conoscere l'applicazione e selezionare il giusto tipo di contatto strisciante tra i tanti disponibili presso Conductix-Wampfler.

Contenuti correlati

Scopri di più su Conductix-Wampfler